Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

2024
Il Gusto del Porto | 5° edizione

“Il Gusto del Porto” di Bellaria Igea Marina, fa il tris! Nel 2024, il Festival della cultura e tradizione marinara romagnola si è prolungato per un intero weekend, da venerdì 6 a domenica 8 settembre aggiungendo una data alla manifestazione tra le più apprezzate e vissute dalla città ed i suoi ospiti.

L’evento, organizzato da Fondazione Verdeblu ha portato lungo il porto canale (Viale Pinzon e Via Rubicone), nove stand gastronomici gestiti dalle Associazioni cittadine quali Circolo Diportisti, Altamerea, Viv’Igea e Cinghiali di Mare, Circolo Nautico, Proloco, Banca del Tempo e Fondazione Verdeblu con due postazioni insieme al “Re del fritto” e Pietro Porsia “Buthcer_Go Piero Go”.

Novità dell’anno: gli incontri culturali sotto la direzione artistica di Gualtiero Gori, con spettacoli di canti marinari e balli del gruppo etnico “L’Uva Grisa”; presentazioni di libri con autori locali come Marcella Gasperoni e Adriano Barberini sulla cultura e tradizione marinara bellariese; visita lungo il porto canale insieme al marinaio Frankling con racconti di storie di mare, pescatori e barche; letture sceniche di Dany Greggio tratte dai racconti di Dino Brizzi presso lo storico bragozzo Teresina; mostra fotografica di vita marinara a cura di Fondazione Verdeblu in collaborazione con Walter Biagetti; show-cooking della azdora Frida Vasini sulla cucina di pesce.

In serata i consueti spettacoli musicali insieme a: Dj Space Invaders, le band “Libidine Punk Rock”, “Miscela Doc”, il “Duo Canto e Incanto” e “The Old Station Big Band”, “L’Uva Grisa” oltre al gruppo itinerante degli “Scariolanti”.
Portocanale di Bellaria Igea Marina (Viale Pinzon, Via Rubicone, Piazza Capitaneria di Porto) 

Incontri culturali, ore 18.00
Stand grastronomici, ore 19.00
Spettacoli musicali, ore 20.00 
STAND GASTRONOMICI

Su Igea Marina - Via A.Pinzon

Stand 1 - CIRCOLO DIPORTISTI
Stand 2 -  ALTA MAREA
Stand 3 - VIV'IGEA e CINGHIALI DI MARE
Stand 4 - CIRCOLO NAUTICO
Stand 5 - FONDAZIONE VERDEBLU

Su Bellaria - Via Rubicone

Stand 6 - PRO LOCO
Stand 7 - FONDAZIONE VERDEBLU
Stand 8 -  CIRCOLO NAUTICO
Stand 9 - BANCA DEL TEMPO


Partecipano anche le Attività:  
BAR TABACCHERIA NON SOLO TABACCO
CAPITAN BAGATI
OSTERIA ROMAGNOLA L'E' UN PCHE' MUROI 
ANTICA TRATTORIA BARSLON
RISTORANTE BERTINO
BAR ANDREA (Bagno 55bis)
LIBECCIO RISTORANTINO - Via Torre, 71

INCONTRI CULTURALI & EVENTI MUSICALI 

Venerdì 6 settembre
Dalle 18.00: Ex Pescheria, Via Rubicone
Mostra fotografica di cultura marinara a cura di Fondazione Verdeblu, in collaborazione con Walter Biagetti

Ore 18.00 / 19.00: Giardino Hotel derby, Via Montenero 40
Marcella Gasperoni presenta "Bujam, poesie del mare, nel dialetto di Bellaria Igea Marina" - Introduce Gualtiero Gori

Ore 18.00/19.00: Presso Stand 9, Via Rubicone
Vecchie e nuove ricette marinare: show cooking con Frida Vasini

Dalle 20.00: Spettacoli musicali con:
Dj Set Space Invaders - Palco Via Pinzon
Libidine Punk rock - Palco Via Rubicone
The Old Station Big Band - Palco via Colombo
Scariolanti - Itineranti

Ore 22.00: Bragozzo Teresina, Molo di Levante (Igea Marina)
"Va' a l'orza". Dai racconti di Dino Brizzi, letture sceniche di Dany Greggio

Sabato 7 settembre

Ore 18.00/ 19.00: Ex Pescheria, Via Rubicone
Passeggiata lungo il portocanale - Racconti di mare, di barche, di pesca e pescatori con il marinaio Frankling

Ore 18.00/19.00: Presso Stand 9, Via Rubicone
Vecchie e nuove ricette marinare: show cooking con Frida Vasini

Ore 18.00/19.00: Giardino Hotel derby, Via Montenero 40
L'Uva Grisa: Canti popolari dei pescatori di Bellaria Igea Marina in onore delle vecchie osterie "La Barcaza" e "La Sucità di mariner"

Dalle 20.00: Spettacoli musicali con:
​Duo Canto e Incanto - Palco Via Pinzon
Dj set Space Invaders - Palco Via Rubicone
Miscela Doc - Palco via Colombo
Scariolanti - Itineranti

Ore 22.00: Bragozzo Teresina, Molo di Levante (Igea Marina)
"Va' a l'orza". Dai racconti di Dino Brizzi, letture sceniche di Dany Greggio

Domenica 8 settembre

Dalle 18.00: Ex Pescheria, Via Rubicone
Mostra fotografica di cultura marinara a cura di Fondazione Verdeblu, in collaborazione con Walter Biagetti

Ore 18.00/19.00: Giardino Hotel derby, Via Montenero 40
Adriano Barberini presenta: "Us fa par doi. Cento detti popolari nel dialetto di un bellariese"- Introduce Gualtiero Gori.

Ore 18.00/19.00: Presso Stand 9, Via Rubicone
Vecchie e nuove ricette marinare: show cooking con Frida Vasini

Ore 20.00/22.00: Palco lungomare Colombo
L'Uva Grisa: balli "staccati" e liscio antico della tradizione popolare romagnola. Da ballare tutti assieme.

Dalle 20.00: Spettacoli musicali con:
Dj set Space Invaders - Palco Via Pinzon
Duo Canto e Incanto - Palco Via Rubicone
L'Uva Grisa - Palco via Colombo

Ore 22.00: Bragozzo Teresina, Molo di Levante (Igea Marina)
"Va' a l'orza". Dai racconti di Dino Brizzi, letture sceniche di Dany Greggio
ASCOLTA L'AUDIO DEI CONTENUTI


Bellaria Igea Marina


Visualizza tutti
Gastronomia
Trattoria / Osteria
Ristorante / Pizzeria
Fino a € 20
Da € 20 a € 40
Più di € 40
Bar / Gelateria
Pub
Enoteca



Visualizza tutti
Servizi
Negozi



Visualizza tutti